Chi lascia una RT cosa perde…ATTO secondo
Prendendo spunto dal post di "Paolone" indegnamente do'la mia versione su questa splendida moto:
Splendida moto,non la cambierei per nessuna altra,per quello che cè attulamente sul mercato ma purtoppo ieri sera ho costatato un'altra cosa.
Appena presa la mia moto aveva 15.000 km,per un boxer una nullita',al tagliando dei 20.000 mi accorsi che sotto la sottocoppa c'era una trasudazione olio,fatto presente al meccanico mi cambio' la guarnzione dell'attuatore della frizione,dopo alcuni km appena ritirata notavo nuovamente olio,torno in officina la sentenza
PARAOLIO MOTORE LATO CAMBIO scoppiare il motore per cambiare 11 euro di paraolio,un classico a quando pare e sentendo altri che succeda puntualmente a 20.000 km.
Il tutto fatto(grazie a dio)in garanzia grazie al conce nonostante la moto non aveva copertura,ma questa la dice lunga su un quasi richiamo ufficila,riparmiate 350 euro....va bene..messa pietra su'e via andare.
da allora passati quasi 25.000 km,kilometri di felicita',apparte l'olio che purtroppo il boxer mangia tra un tagliando e l'altro,la mia ne fa' fuori quasi un 1 kilo,per il resto niente tutto a posto.
è da un paio di giorni che andando a lavoro la mattina alle 5 sentivo una ruvidita'alla ruota posteriore,come se la gomma si fosse prietificata,pero'sai come'alle 5 di mattina non tutti siamo collaudatori e ho rimandato sempre al ritorno a casa,ma il ritorno alle 13 è sempre attornato da un rincoglionimento dovuto al sonno e rimandavo,ieri sera siamo andati a prendere lo spriz con gli altri e,non so'perche',ho tolto le borse laterali e sono andato via con il solo bauletto,per strada sentivo un rumore micidiale,una risonanza mai sentita,senza le borse il cardano lo hai dietro l'orecchio praticamente,al ritorno in garage prendo la torcia e mi butto sotto la ruota.............paraolio cardano lato esterno trasudato di olio....
Adesso,capisco che il paraolio motore il meccanico mi disse che succedeva alle moto che erano state tanto ferme,la mia è un 2005 e comprata l'anno scorso aveva solo 15.000 km ma adesso il paraolio del cardano perche'succede perche'ne ho fatti tanti in un anno?????
Indagando in rete ho scoperto una cosa e 2+2 fanno 4,sulla quantita'dell'olio coppia conica cè un mistero,cè chi dice che ne andavano 240g e poi una circolare bmw l'ha ridotta a 180 per evitare che la causa del cedimento di questo paraolio sia la pressione che l'olio abbondante provochi,tante'che nella versione 2011 hanno creato anche una valvola di sfiato olio..PERCHE?????
Io nel tagliando dei 30.000 fatto nel mio garage ne avevo messo 180g,avevo fatto la deduzione che meglio meno che di piu',infatti non è successo niente,adesso in luglio ho fatto il tagliando anticipato a 38.000 dal conce e l'olio me lo ha cambiato lui..quanto ne avra'messo???
Comunque sia,secondo me'il problema non è questo,è inammissibile che una moto,una moto da turismo percio'macinatrice di kilometri che va'tagliandata ogni 10.000 km,è in concessinaria bmw,ogni 20.000 km abbia problemi cosi'gravi che mettano k.o.l'affidabilita'di una moto simile,sul prezzo non discuto,la RT costa 20.000 euro e li merita tutti con quello che ha su',ma questi problemi fanno pensare e tanto.
Ottima moto,continuo a ripeterlo,ne sono innamorato,non la cambio la metto a posto e continuo a tenerla perche'va'troppo bene ma i signori bmw su queste cazzate dovrebbero soffermarsi un po'e pensarci su',io invece spero sempre e continuo a sperare che mamma Honda mi faccia una RT o qualcosa di simile pari pari con motore e meccanica sua.
E penso sempre,ma Paolone l'avra'detta veramente tutta la sua??????
Enzo
Per dovere di cronaca e informazione fatto copia e incolla della mia personale recenzione che stilo da piu'di un'anno sulla rt sul mio forum.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|