A mio avviso vi sono da fare alcune piccole precisazioni.
1) La mia motina ha meno di 7 mesi di vita e 5.002 km all'attivo, pertanto è ancora perfettamente applicabile la possibilità di "recesso del contratto per vizio occulto". Certo nonè una passeggiata ma volendo la si potrebbe fare.
2) Ai sensi della Direttiva Europea 99/44/CE, recepita nel 2002, che disciplina la materia relativa alla garanzia sui beni di consumo, la Casa costruttrice NON e mai configurabile come "venditore" e quindi NON legittimata passiva nei giudizi instaurati con il consumatore finale. Pertanto la responsabilità per gli eventuali vizi della cosa venduta ricade sul venditore, nei confronti del compratore.
L'unica cosa che mi fa ben sperare è che in molti mi hanno detto di aver definitivamente eliminato il problema, anche se ogniuno di loro lo ha raggiunto avendo difetti diversi. Pertanto giusto quanto detto da MagnaAole ( mi pare si scriva in questo modo

) che ogni moto hai il suo/i suoi difetti e non è possibile stabilire un difetto comune.
Visto che anche per la mia è previsto l'arrivo dell'ispettore sentiamo che cosa mi dirà. Vi terrò informati.