Werton il problema è sempre lo stesso, si pensa di acquistare una moto bmw come se fosse un carroarmato. E' una moto costosa, che non può che avere una manutenzione costosa e "ricercata", molto più che delle giapponesi, che evolvono motori prodotti in milioni di esemplari, la bmw, per quanto sembri strana, tranne per il boxer, ha motori ed altri componenti molto giovani. Ogni motore poi sollecita in modo diverso organi meccanici, che, stiamo scoprendo, hanno una resistenza inferiore a quella prevista.
E' estremamente seccante scoprire questi problemi su una moto su cui si avevano grandi aspettative ed io stesso avrei reagito e reagirò come te. Detto questo, una buona manutenzione significa anche controllare e cambiare qualcosa più del necessario e magari in percorrenze e scadenze inferiori a quelle previste.
Personalmente ho sempre fatto così, al di là della marca di moto posseduta
Questa però è soltanto una opinione di "osservatore profano", poi si sa queste discussioni non si concluderanno mai..
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|