Discussione: wrapping dei poveri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2011, 22:03   #9
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.354
predefinito

E' facile più di quello che si pensi.
Attenzione! non ho la più pallida idea di quanto il lavoro possa resistere al tempo, cioè ora è tutto bello, ma come reagirà la pellicola al freddo ed al caldo?
Un po' di esperienza con queste pellicole ce l'ho, ma non sapevo che scaldandole con il phon si possono modellare facilmente.
I fianchetti non hanno grossi "dislivelli" ed infatti con quelli si lavora bene, ma non pensavo di riuscire a fare così bene il rivestimento della Vario che invece presenta rilievi di un certo spessore.
Comunque con un po' di pazienza e senza scoraggiarsi si riesce a lavorare bene.
Le eventuali bolle che si possono formare si tolgono facilmente bucando la pellicola con un ago.
La modellazione l'ho fatta quasi tutta con le dita (per ora senza bruciarmi) e con una piccola spatolina di plastica.
Probabilmente (anzi sicuramente) con le pellicole specifiche per wrapping il lavoro viene perfetto (Vedi quello che riesce a fare "negus61") ma qui stiamo parlando di adesivi che costano 2,50/5,00 € al metro (per 45 cm di larghezza) per cui anche se si sbaglia si è buttato via solo qualche euro
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando