Purtroppo dobbiamo considerare che l'utente medio fa circa 3'000 - 5'000 km/anno, il che significa che per fare 20'000 km ci vogliono tra i 4 ed i 7 anni....che tristezza...
Va da se, che anche la mentalità è quella che una moto (qualsiasi, a parte la GS, sembrerebbe), a 25 - 30'000 km sia da buttare..cazzata mostruosa...ma le idee della minch...ia sono le più floride...
Di conseguenza vendere una moto che non è una turistica, ma neanche una sportiva (non me ne vogliate..

), che ha venduto un po' meno delle aspettative, che è stata prodotta per pochissimi anni, che non si vede al bar, che non è sulle prime pagine delle riviste di settore etc... (chi vuole unirsi al masssacro è ben accetto..

), la vendi solo per due motivi: o trovi un appassionato / collezzionista, oppure la svendi e la gente è incuriosita dal prezzo basso...
Per il discorso opciònal...come al solito se li vendi insieme alla moto, non ci recuperi nulla...devono per forza essere venduti separatamente...
Io per vendere un TL-R con 90'000 e passa km, mi sono rivolto all'estero...in Italia mi davano si e no 500 - 1'000 €...io l'ho venduta a quasi 2'000...certo sono altre cifre rispetto alla tua,però...
Onestamente mi vien male quando vedo dei bellissimi mezzi come Africa Twin o altro, ancora ben messi, già radiati per export (su moto.it)....significa che qui non c'è mercato...
I crucchi si sono commprati a 2 € quasi tutti i Guzzi che avevamo qui in zona...tra qualche anno, se ne vorremo uno, dovremo comprarlo da loro, a cifre da capogiro...
Quando vedo i centauri che vengono da oltr'alpe, spesso e volentieri su moto che qui non si vedono da anni, magari anche un po' malconce (ma che vanno ancora mooootlo bene!), capisco che in questi anni, ci hanno fatto fessi per bene, convincendoci che una moto di pochi anni e pochi km sia da "buttare"...
In bocca al lupo...
P.S.: tientela!!