Quote:
Originariamente inviata da Niska
1. Non andare dal CONCESSIONARIO BMW per i tagliandi di routine.
|
E giocarsi la garanzia.
Quote:
2. Andare dal concessionario o da chi per esso e, assicurandosi che prenda appunti, dirgli: "La mia moto ha Xmila km e vorrei fargli quello che manutenzione programmata prevede, ovvero questo, questo e questo."
|
Mi sembra che quanto in lista sia quanto previsto dal tagliando 40mila.
Quote:
3. Far da se tutte o alcune di quelle cose che si possono fare senza competenze e/o attrezzature specialistiche: pastiglie, candele, filtro aria, ecc... usando magari canali alternativi per l'acquisto dei materiali.
|
Grande soddisfazione, però bisogna anche considerare che non tutti hanno spazio, tempo, e conoscenza tecnica per farlo (a cuor leggero) da soli.
Le pasticche me le faccio da solo solitamente, visto quanto paga di più l'olio... ovviamente lo stesso discorso si riflette per le pasticche.
Il filtro benzina sta all'interno del serbatoio. L'ho visto sostituire al tagliando dei 40mila della mia eRRe, ed è com un dito su per il culo come dice, giustamente, Alpheus.
Considerando il cambio pasticche... è altino, ma secondo me ci si può anche stare, anche se si trova qualcosa a meno (ma rincorrere i 20 euro di meno ogni volta non è salutare).