Kit riparagomme, Antipioggia (due pezzi, no tuta), Interfono (buono il midland 2BT), lampada/e di scorta, torcetta multifunzione a Led, panno/pelle per pulizia o asciugatura sella/parabrezza, fascette in nylon di diversa misura e naturalmente un rotolo di nastro.
Per i bagagli ti consiglio le borse interne, io uso da anni quelle del Borsaro
http://www.motorbike-passion.it/ e ne sono molto soddisfatto, personalmente trovo inutile, oltremodo fastidiosa la borsa serbatoio, infatti l'ho rivenduta di recente.
Assolutamente indispensabile il Topcase, infatti una volta arrivato a destinazione e scaricato il suo contenuto lo potrai usare per riporre in sicurezza i caschi e la tua compagna ti ringrazierò perchè durante il viaggio potrà rilassarsi e poggiare la schiena.
L'abbigliamento tecnico è indispensabile, giacca, pantaloni, scarpe, guanti (meglio due paia) smotard sono la regola.
Per quanto riguarda l'abbigliamento da portarsi x un WE... imparerai che bastano un paio di scarpe comode, un paio di ciabatte x la doccia, due magliette, un paio di jeans, un pile e lo spazzolino (ovviamente anche un paio di boxer e due calzini vanno bene)
Faccio un appunto sulle borse interne:
Sono molto comode perchè hanno l'esatta misura dei bauletti, ti permettono di preparare i bagagli con congruo anticipo e in cinque minuti carichi e scarichi la moto, se utilizzi borse in nylon non dedicate o altro, non sai mai se le hai riempite poco o molto.... e questo ti farà comunque perdere del tempo.
Per viaggi lunghi (superiori a 1-2 settimane) chiedo ausilio a due robuste sacche impermeabili tipo speleo che blocco sopra le borse laterali con una cinghia fissata ai maniglioni:
non sono molto belle da vedere ma ti posso assicurare che son molto pratiche.