Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2011, 20:10   #69
errante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di errante
 
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
predefinito

A meno di aver subito un notevole trauma in moto (e facciamo i dovuti scongiuri) le ernie con la moto non hanno relazione . La relazione c'è, eccome, se le ernie le abbiamo per motivi relativi alla cosiddetta "vita di relazione" ossia nel normale svolgimento della vita quotidiana. Quante volte abbiamo preso pesi notevoli senza usare le accortezze dovute (è solo un esempio) . Le sollecitazioni che dall'asfalto si ripercuotono, nonostante gli ammortizzatori, sulla nostra colonna sono molte e di differente entità. Giocoforza, quindi, che il rachide (la colonna vertebrale) ne risenta . Ora le soluzioni ognuno le può trovare come e dove vuole ma il consiglio di fare riferimento a personale competente è la cosa più scontata ma anche la più giusta. Quindi una diagnosi corretta; lo studio della patologia e una cura appropriata e personalizzata sono le cose migliori in considerazione del fatto che siamo diversi e diversamente reagiamo ai traumi. Per finire, anche io faccio parte di Quellidell'ernia e più volte il medico mi ha sconsigliato la moto ma non ho nessuna intenzione di lasciarla , 90 km tutti i giorni casa-lavoro sia d'estate che di inverno. La lascio solo nella rara occasione che dovesse nevicare
errante non è in linea   Rispondi quotando