Quote:
Originariamente inviata da giofort
Ma non diciamo eresie....le pompe benzina sono un debole su tutte le moto Jap che europee,addirittura la Honda Deauville 650......
della sfiga in Deauville 650 c'e' ne puo' frega' de meno, ma penso e credo che quando si dice Jap si voglia dispezzare..... considera che BMW si fa' pagare un buon 30% .... se poi ti lascia a piedi, contento te ... non contenti tutti.
Io una CBr 600 presa usata nel 2004 del 2003 a 6500 € ( non una merda ! ) partito a 6000 km ... tagliandi zero venduta a 3000 € nel 2008 con 40.000 km
senza cambiare neanche un fusibile
prima di criticare Honda come affidabilità .... andiamo piano
( si puo' non funzionare qualche pompa di Africa Twin ... dopo 20 anni e 80.000 km... e con il pieno a casa ci torni )
|
Se facessi una attenta analisi di cio'che si scrive forse capiresti il concetto del mio scritto e non quello che vuoi capire tu' e comunque tu paghi bmw il 30% in piu'delle altre moto NON perche'sia esente da una rottura meccanica come tutti i mezzi su strada ma bensi perche ti porti a casa una moto con delle accortezze che le altre case motocilcistiche si sognano di avere;
CRUISE CONTROLL,ESA,TELELEVER E PARALEVER,RADIO,UN TELAIO DA MACCHINA che anche a 200 km/h non si muove di un centimetro e tante altre cose,prova una Pan a 200km e poi ne riparli,se vuoi il cruise devi mettere quelli meccanici che poi si inchiodano,parliamo delle forcelle honda che affondano tutte compresa la GW?
Chi scrive sino a un'anno e mezzo fa'guidava honda e saro'ripronto a salire su una moto giapponese quando smetteranno di fare moto spaziali come i manga e di pensare solo alla moto GP.
CAPITO MO'????
Enzo