Premesso che non mi sembra che il desmo sia coperto da brevetto, per cui ci si può onestamente chiedere come mai non lo usa nessuno, che il motore portante a livello di gare di velocità moderne è esclusiva Ducati, che il carbonio (che viene prodotto come tessuto in esclusiva mondiale da ditte giapponesi) le moto Giap non se lo filano ( vi ricordate quando Biaggi piantò la grana perchè voleva le ruote in carbonio fatte da un ditta di suoi amici come finì? Chissà perchè e come mai sono sparite subito dal mercato...), mi sembra che se queste sono le scelte per "spezzare le reni" ai giapponesi siamo sulla strada buona...........
BMW che,come ricordato, ha nel boxer il punto di forza di vendite e di immagine storica, per fare una buona supersport ha abbandonato tutti i suoi punti di forza, di riferimento e storici. Ha costruito un moto ben fatta e vincente, simile alle Giap vero, ma che è regina del mercato di gamma.
Ma probabilmente in casa Ducati questo non vorrà dire nulla..............
A questo punto non vorrei che Preziosi, per "farlo strano" non si inventasse la ruota quadra per eliminare quel fastidioso rotolamento, per poi proporla triangolare dopo che Rossi si sarà lamentato di 4 fastidiosi sobbalzi. Così infatti li ridurrebbe solo a 3!
Credo che questo sia lo spirito attuale della scuderia Ducati, che imperterrita continua sulla sua strada supportata dal tifo e dall'affetto di gente come Ducati 1961, che poi gira per strada su una moto BMW!
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|