Quote:
Originariamente inviata da riv
@devargas
si, più il monoammortizzatore è morbido e più è facile e sono dolci le impennate.
sulle supersport con gomme molto larghe aiuta anche sgonfiarle per avere un impennata stabile.
il resto del discorso sul freno posteriore fatto da te penso sia il discorso corretto per il tuo livello di esperienza in fatto di monoruota.
il mezzo ha una potenza "importante" e su strada è difficile anche fare pratica perchè la parte alta del contagiri è quasi impossibile da usare.
ecco quindi tutte le nostre chiacchere convergono con quello già detto da altri (secondo me): vai in pista e prova a dare il massimo tenendo il cervello collegato.
se non ti fidi di iniziare da solo o con qualche amico, inizia con un corso.
vedrai che dopo sarai molto più consapevole di te stesso e del tuo mezzo.
|
Non ci crederai ma, la prima volta che la provai, ammisi a me stesso (oltre che publicamente sul forum) l'importanza o l'esigenza di un corso specifico che, anche se non devi andare a correre per professione, ti consente di monitorare i limiti del mezzo e sfruttarli dove necessario. Conoscere questi limiti, ed ogni tanto concersi di raggiungerli, aiuta anche a monitorare lo stato di salute della moto: un suo incremento (in caso di modifiche) o un suo decremento (in caso di magagne). Ho comunque due simpaticissimi amici (conosciuti tramite questo forum) ambedue con la RR. In attesa del corso la farò provare a loro.
Ps. fatta provare dal collaudatore BMW mi sono trovato poi selezionata la mappatura rain. (Come dire che anche agli addetti ai lavori la Regina impone la sua superba autorità).