Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2011, 20:40   #61
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
360kg col pilota:lol :

Scherzi a parte...
1) Non ho mai sentito di incrostazioni tali da impedire la chiusura delle valvole. L'anello esterno del fungo sbatte di continuo contro la sede valvola,e non dà tempo alle incrostazioni di formarsi. Se invece valvola o sede si son rovinate per errata regolazione....la causa non è nelle morchie.
2)L'additivo più che fare evaporare l'acqua dovrebbe far sì che resti in sospensione nella benzina senza separarsi. In tal modo verrebbe fatta passare dalla camera di scoppio ed eliminata dallo scarico senza influenzare troppo la combustione... se le quantità son piccole...
quando i 1150 seghettavano (per i depositi carboniosi nella camera di scoppio) Enzo51 inventò l'acquatortura .. (periodo 2000-2004) ante 1200
CHI SE LA RICORDA???? DOVREBBE ESSERE ANCORA NELLE FAQ

in pratica immetteva in un corpo farfallato alla volta, a motore accesso, acqua distillata utilizzando le prese del vacuometro (almeno così ricordo) ottenendo la pulizia della completa camera con vapore - e probabilmente anche delle valvole - poi riallineava i corpi farfallati .....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando