Quote:
Originariamente inviata da aspes
Volendo si puo' fare il compressore azionato da motore elettrico, e quindi svincolato dai giri motore ottenendo lo stesso scopo.MA occorre un motore elettrico potente, e pure un alternatore altrettanto potente....
|
In questo caso oltre al prezzo vanificheresti ugualmente gli sforzi...dato che l'alternatore comunque sottrarrebbe potenza al motore.
Sbaglio o il compressorre volumetrico a "trazione diretta" sarebbe ugualmente pių performante in termini di potenza sprecata?
Conoscevo un compressore del tipo "ad onde di pressione", lo produceva la Brown Boveri... era sempre azionato a cinghia, ma non ricordo i pregi e i difetti.
P.S.: Eccolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Comprex