un margine sul prezzo "onesto", che sia il giusto compromesso tra il rendimento di una vendita usato per usato in conto vendita (senza iva ne fattura ne garanzia) e la velocità in cui questa avviene, mi pare sia del 25, 30 % pensare di guadagnarci di più non mi sembra intelligente, soprattutto a fine settembre ... dato che la gente non è stupida e la moto in casa è un bene che si svaluta sempre di più.
Ora, lui mi ha proposto un prezzo di acquisto per la mia moto ad un valore inferiore del 40% al corrispondente prezzo netto di acquisto sul mercato (quello che vedo nei concessionari per moto comparabili alla mia tolto il 30 %) per capirci, quando parlo di 40%in meno intendo
prezzo medio sul mercato/1.3 = prezzo medio di acquisto sul mercato
prezzo medio di acquisto/1.4 = prezzo offertomi
e di vendermi l'altra ad un valore che è il 30% superiore al corrispondente prezzo praticato da altre concessionarie su internet ecc... cioè
prezzo di vendita/1.3 = prezzo di vendita medio sul mercato.
visto che le altre concessionarie hanno gli stessi problemi, deduco che questi quella moto se la terranno fino a primavera, anziche vendermela guadagnandoci una cifra giusta ed eventualmente rischiare sul mio usato che immobilizza però molto meno capitale ...
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
|