Discussione: Domanda su K75C
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2005, 20:36   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.283
predefinito

hai ragione cecco..... dopo anni di k100 il k75 mi sembra una motina leggera e maneggevole ma in effetti è una maxi anche lei.
frenata e ciclistica non sono così male comunque se pensi che è nata 20 anni fa, e per caratteristiche di guida è sicuramente invecchiata meno rispetto alle sue coetanee (a quei tempi molte delle altre 750 erano delle bare con la ruotina da 16 e cento cavalli, ed ormai sono quasi tutte dai demolitori)
il bello è che quando impari a portare bene il 75, ovviamente ben dentro i suoi limiti, sai portare bene una moto, cosa che non si può dire se impari a portare bene una giapponesina di ultima generazione o un monsterino.... e credi poi di poter fare quello che vuoi con una moto.
per uno che prende adesso la patente, e vuole qualcosa di meno impegnativo del 75 restando in casa bmw, ed a quei prezzi, mi viene in mente solo la f650 primo modello, che forse alla luce del tuo ragionamento potrebbe essere l'ideale!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea