Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2011, 22:00   #85
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'Atlantic Road ti porta molto ad ovest e quindi ti costa del tempo per solo pochi Km. su viadotti in mezzo al mare, bello per carità ma molto meglio il Geiranger (specie se lo raggiungi dal mare tramite traghetto che parte da Hellesylt, comunque non male anche arrivare direttamente dalla 63 (Trollstigen).
Se vai in stagione avanzata superata la visita al Dalsnibba (da fare solo se cielo sereno) incroci la RV15, non girare subito a sinistra per Lom ma vira a destra per Styn, dopo 3 lunghi tunnel (circa 10 KM. all'uscita del 3° a sinistra trovi il bivio per la RV 258, favolosa. La strada ti riporta in direzione LOm a Grotli.
Da Lom già ti ho detto prima, se vuoi fare del semplice fuoristrada ci sarebbe la Vagamo Dombas ma ti farei perdere tempo quindi al centro di Lom gira a destra per la 55 e goderai della più bella strada interna norvegese a mio avviso.
Arriverai a Sogndal ed hai due possibilità:

A) tiri dritto per Hella e traghetti a Vangsnes dove imbocchi la 13 e scendi via Voss sino ad Odda dopo un ulteriore traghettino (Kvanndal - Utne)

B) Giri a sinistra ed imbocchi la RV5 sino al traghetto di Mannheber - Fodnes e continui per ancora poco sempre sulla RV5; poco dopo aver traghettato gira a destra direzione Erdal, percorrerai una strada che passa sopra al monte per portarti a Flam (ferrovia Flambana). Esiste anche un tunnel da oltre 24 Km. ma è meglio la strada montana ovviamente. Da Flam ti riporti sulla strada precedentemente indicata all'altezza di Vinje poco prima di Voss.

Come ti ho già scritto prima io eviterei di dormire in fondo alle Lofoten, se ti imbatti nel bel tempo il clou è facilmente fattibile in una giornata e non sarai costretto a partire per Bodo la mattina prestissimo (considera che la traversata dura più di 3 ore); molto chiaramente dipende dal tuo arrivo alle Lofoten ovvero se ci arrivi di pomeriggio dovrai spenderci la giornata seguente ma se ci arrivi di mattino forse la sera puoi pensare di essere all'altezza di Strinda lungo la E6.

Fossi in te punterei:

1) Nordkapp
2) Gildetun (piazzola dopo Alta a scender lungo la E6, vedrai le indicazioni di un bar/cafetteria; poco tempo ma sosta con panorama favoloso).
3) Lofoten (solo in caso di bel tempo). Se va male alle Lofoten potresti spendere una giornata sulla RV17 strada costiera da Bodo a scendere, però ti perdi il circolo polare artico (lo attraverserai su un traghetto)
4) Circolo polare artico
5) Strada delle Aquile 63 (trollstigen)
6) Geiranger
7) Lom
8) Flam
9) Cascate di Latefoss
10) RV9

Li trovi tutti in sequenza, certo la E136 (da Dombas) ti porta ad Ovest ma un itinerario interessante devi pur percorrerlo.

A salire dai retta, evita le città e la costa baltica della Svezia sali per la E45 (centro della Svezia), viaggi più veloce (traffico quasi inesistente) e probabilmente il Capo lo becchi al 5° giorno; così avrai più tempo per il bello del viaggio ovvero la Norvegia.

Capitolo pneumatici: il viaggio è sui 10000 Km. ma son tutti diritti, non troverai certo strade da pieghe, quindi puoi farcela benissimo.
Male cha vada torni sulle tele

Caino
  Rispondi quotando