Discussione: x551 & x402gt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2011, 19:43   #10
mario's
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 48
predefinito

Ho già inserito queste note in un altro post dedicato al X551, le riscrivo se possono essere utili.
Sono passato all'X551 a primavera dopo aver posseduto un Arai Tour X e posseggo ora come primo casco un BMW enduro. Il paragone sarà con questi due prodotti inevitabilmente.
Pregi: la visiera parasole che per chi ha l'obbligo di guida con occhiali è una svolta notevole. Facile da azionare (ci si abitua subito) un pò debole il sistema di sgancio attenti che nello sfilarla non si rompa l'innesto a forchetta.
Ottima la predisposizione per il sistema bluetooth
Difetti. Con prese superiori aperte rumorosità elevatissima sopra i 50-60 km orari
Rivestimento interno di bassa qualità, accentua molto la sudorazione e si impregna troppo facilmente.
La visiera senza il visierino interno antifog è inusabile in giornate con temperature medie, si appanna istantaneamente alla chiusura. Regge molto più a lungo Arai. Eccezionale BMW da questo punto di vista. Ancora la visiera. Attenti al posizionamento della visierina parasole (quella esterna), il suo contatto con la visiera in caso di apertura veloce la riga. Sulla mia si sono infatti prodotte due righe parallele nel punto di contatto tra visierino parasole e visiera. Credo che andrebbe eliminato il bordo di rientro del portante alla vite centrale in modo che la visiera possa raggiungere il fondo corsa senza strusciare sulla visierina.
Come per Marco Bacci l'imbottitura in prossimità della parte superiore dell'orecchie per chi guida con occhiali comprime troppo l'orecchio stesso sulla montatura degli occhiali producendo indolensimento e gonfiore.
Da ultimo casco eccessivamente rumoroso, nonostante si apprezzi il profilo rastremato che riduce l'effetto vela rispetto agli altri due.
Una nota non polemica. Quasi subito sulla visiera all'altezza del piccolo servente nero che facilita l'apertura li dove è collocata la vite per il fissaggio dello stesso si sono prodotte delle microfratrture che poi improvvisamente si sono estese all'intera visiera. La Nolan sosteneva che questo era imputabile ad una caduta del casco. Solo l'insistenza del rivenditore, veramente gentilissmo, ha permesso la sostituzione in garanzia.
Se mi posso permettere un suggerimento alla Nolan i punti deboli del casco da me riscontrati dopo un uso di 5000 km (città, strade e autostrade) sono la visiera, l'imbottitura interna e il livello di rumorosità. Punti di forza visierino interno parasole, predisposizione bluetooth, profilo rastremato e prezzo concorrenziale rispetto ad altri prodotti come Arai, BMW che però mi sembra abbiano una qualità superiore.
Sono stato lungo, chiedo Venia
Mario S.
Abruzzo BMW R1200GS ADV MY 2008
mario's non è in linea