Ciao,
si,confermo lo specchietto delle 1200 sino al my 2009 e messo a pressione con tre gommini dietro,dal 2010 lo hanno avvitato.
Se è partito a razzo singifica che non era messo bene oppure magari in garage in una manovra innavvertita lo hai gia'sganziato e poi è partito in movimento.
Il fissaggio a pressione è dato da due fattori:
1)in caso di caduta di sgancia e non si rompe(vedere su'youtube esiste un filmato con una rt rossa che cade in un crasch test)
2)Per cambiare sia le lampade posizione che le frecce basta tirare lo specchio e procedi,con il my 2010 credimi,per fare queste operazionio devi andare al conce per sganciare gli speccchietti a meno che'non ti diletti nel tiro al piattello che devi fare per somontarli,e credimi io l'ho fatto èd è un'impresa ardua.
Io ho messo delle volgari fascette da elettricista ma ho messo quelle lunghe in modo che se si dovessero sganciare non restano proprio attaccate alla moto per le ragioni elencate su'.
Lo svantaggio dei gommini a pressione confronto all'avvitate del my 2010 e che il sx non vibra mai.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|