Quote:
Originariamente inviata da nossa
La nuova 8V non l'ho provata, ma rispetto alla mia hanno migliorato un po' di cosette, ammortizzatori, paracalore, cavalletto centrale e il motore più brillante che nella mia è un po' fiacco. La ciclistica, ABS e cardano erano già OK prima, i consumi ora sono peggiorati. Il prezzo rispetto alla RT è inferiore, ma comunque 15000 son tanti.
Cambiare la vecchia per la nuova non so se abbia molto senso quando con poco si potrebbero avere gli stessi CV anche dal 4V e sistemare gli ammortizzatori mi è costato 350 €, ma....
L'affidabilità di questa non so ma della mia non posso dire che bene dopo 51000 km, cosa che assolutamente non posso fare per le bmw avute
Non è di moda, questa è la cosa che la penalizza di più, lo stesso per la Stelvio che ho provato e va un gran bene 
|
La cosa che mi piace della filosofia Guzzi e' che sui nuovi modelli cercano di migliorare i difetti iniziali delle prime serie .
Sembra seguano piu' le indicazioni dei clienti rispetto all'evoluzione della moto rispetto ad altre marche e questo e' cosa buona e giusta .
Ho letto che hanno reso più avvolgenti le carene e piu' attillate alla moto .
La RT credo sia una gran moto e domani vado a provarla , pero' non mi entusiasma come linea e mi sembra molto più imponente della Norge .