Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2011, 21:25   #18
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Ovviamente non ti so dire nulla della Norge, ma il propulsore è il medesimo della Stelvio...

Avendo anche il boxer credo di poterti essere d'aiuto nella scelta... il V-twin sulle prime ti lascia un pò sconcertato per via del suo frullare potente, della sua ruvidezza, del rumore metallico secco e forte che arriva dallo scarico (credo che sulla Norge si noti meno). In effetti non mi aspettavo che occupasse a questo modo il centro della scena ...le vibrazioni sono ben presenti (al minimo il manubrio sbatte) e ti sembra di ripiombare su motori di qualche anno addietro ...uno scoppiettante Guzzone con la strumentazione digitale: fa un pò strano ...però con il passare dei km viene il bello ...il motore si ammorbidisce molto già nei primi 5k km e migliora vistosamente fino a 10k (questo mi hanno detto ...io sono a circa 7k, ma per ora l'impressione è quella) e un pò ci fai l'abitudine; quindi dallo stordimento iniziale, quando entri in sintonia con il suo possente battito, diventa quasi una droga e ti trasformi in un mezzo teppista ...in questi giorni non stavo bene e non l'ho guidato, ma mi manca una cifra! ...è un motore che invita a camminare, seppur senza eccessi ...insomma, una guida rotonda e brillante è quella dove dà il suo meglio ...mi manca il suo sound, mi manca il suo sapore di meccanica d'altri tempi, mi manca la sua coppia di rovesciamento che lo rende così vivo

...sulla Stelvio è un propulsore che basta e avanza per rendere gustosa e molto veloce una motona da quasi 3 quintali ...coppia e potenza ci sono tutti: non ha la spinta suprema del boxer in basso ma ha una bella castagna come si suol dire ...erogazione abbastanza fluida e senza buchi (pensavo fosse scorbutica in basso e invece no ...si controlla benissimo ...miracoli dell'elettronica) ...altro che riguarda la moto e che dovrebbe essere più o meno settato come sulla Stelvio, direi il cardano che funziona molto bene (meglio di quello della eSSe) e non presenta difetti evidenti nel tiro-rilascio ...il cambio é un pò rustico ma è comunque un buon cambio, abbastanza preciso e meno rumoroso dei BMW (quando ci prendi la mano riesci anche a cambiare con grande morbidezza); avrei preferito una corsa meno lunga ma su una moto turistica ci sta ...frizione precisa e con uno sforzo nella norma ...detto ciò è un motore che richiede un certo impegno e soprattutto una buona dose di comprensione ...alla lunga tutta questa "presenza" può risultare affaticante ...la moto va provata perché personalmente, nonostante non possa che parlarne bene, se dovessi fare turismo preferirei il più mansueto boxer ...quest'ultimo ti permette di guidare più rilassato e più sciolto avendo sempre tanta coppia al minimo accenno di apertura del gas ...inoltre ronfa tranquillo finché non chiedi tutta potenza, con una grande souplesse di marcia che il V-twin non ha ...io ho una R1200S e la Stelvio, ma forse avrebbe più senso avere un GS e una Griso ...per dire.

Devi provarlo ...certo, se ti piace poi son cazzi ...a me la eSSe manca quando non la guido per qualche giorno (in questo momento è in vendita e quindi non la uso) ma perché ho voglia di guidare una moto sportiva ...la Stelvio mi manca anche per il suo motore ...un boxer, benché abbia il suo perché, non lo ricomprerei, ma un V-twin anche domani ...mi sta facendo un pò incazzare che perde qualche goccia d'olio senza motivo apparente, ma non mi aspettavo la perfezione JAP da un motore nato il secolo scorso ...se la Norge è buona come la Stelvio di ciclistica, allora è super anche da guidare

Sorpresone finale, visto che parliamo di turismo e nonostante pensi bene delle Guzzi recenti, personalmente mi rivolgerei a BMW ...non la conosco ma a occhio direi che la RT è un prodotto migliore e più curato della Norge; più maturo ...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando