Che dire.... i miei più sinceri complimenti.
L'AT era la moto che mi avrebbe fatto abbandonare Bmw... per tutta una serie di considerazioni e soprattutto per il fatto che non ho avuto modo di provarla, sono restato in baviera e mi sono preso la mia 'gnorantissima R1100GS.

Con la moto, quando posso, principalmente ci viaggio e l'intenzione e di far qualche viaggio esotico. Quindi: meno roba c'è e meno se ne rompe... cubatura maggiore per ottimizzare i consumi a carico, accessibilità meccanica totale. Vero: maggiori ingombri forse, ma non devo andar per mulattiere... (credo).
Ma torniamo alla REGINA: che dirti... io per ora, anche perchè ho avuto solo moto da turismo, non sono un fuoristradista anche se voglio imparare a portare la moto fuori dall'asfalto (e non parlo di strade bianche). Ti rinnovo i miei più sinceri complimenti per la moto e per il manico.
Mi consola il fatto che mi rivedo in quanto evidenziato da Managdalum: anch'io (pur avendo avuto moto principalmente stradali) mi caccio spesso in situazioni del cavolo (sterrati, neve, ghiaccio etc.) e mi faccio la stessa domanda... che ti sei fatto tu...

forse questo mi rende fuoristradista almeno in parte
2 domande:
1) in firma hai la regina e la vespa, ma ho letto che vieni da Bmw... che bmw avevi?.... principali differenze pro e contro delle 2 moto?
2) Givi trekker: le consiglieresti al posto di un tris alu qualsiasi? (inteso che mi riferisco ad un uso "da viaggio" comprendente anche off.
Grazie e complimenti ancora.