Io in passato ho avuto due Nolan (ma parecchi anni fa). Nonostante avesi una impressione buona del prodotto non ho potuto successivamente acquistare altri Nolan perchè, come già lamentato da altri, il mento andava a toccare la mentoniera. In quelli che ho avuto inoltre, dopo un periodo di un paio d'ore dovevo forzatamente toglierli perchè l'eccessiva pressione sulla parte superiore della fronte provocava dolori.
Capisco che un casco non possa andar bene per tutte le conformazioni di testa... ma mi sembra che questi due aspetti siano alquanto ricorrenti nei commenti dei possessori (il che tradotto significa che forse siamo un certo numero ad avere la testa "fuori standard"

).
Per fortuna oggigiorno avete cambiato "metodo" e messo le visierine parasole interne come praticamente tutti i produttori... però per un periodo c'erano le visierine esterne sopra quella trasparente e mi permetto di commentare che mi era sembrata un'idea veramente "venuta male"

.
Per contro altre idee di cui siete stati tra i primi ad applicare, come la chiusura "a scatti regolabili" e la posizione della mentoniera alzata (sui modulari) che non faccia troppa "vela", le considero ottime e veramente intelligenti.
Riguardo all'N43 la mi apersonale opinione è che si sia un pò ecceduto nella ricerca di limitare l'ingombro (immagino per questioni di poterlo riporre nei sottosella o simili) e la parte posteriore è veramente molto alta, e lascia una considerevole parte della nuca "scoperta" o poco protetta.