Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2011, 14:53   #50
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

A me risulta che le compagnie hanno libertà di gestire le loro classi interne ma le CU sono intoccabili.
Mi spiego: un nuovo veicolo assicurato entra in 14ma classe CU poi la compagnia se ha una tariffazione particolare lo può mettere nella diciottesima come nella sesta classe interna.
Alla fine del periodo assicurativo deve però rilasciare un'attestazione di rischio che riporta la classe di assegnazione CU ufficiale e cioè, per un anno senza sinistri, la 13ma.
E non credo che il fatto di operare in LPS autorizzi la compagnia a fregarsene dei regolamenti ISVAP...
Per me dovresti approfondire la faccenda e pretendere ciò che ti spetta.
Tu puoi dimostrare che il WR l'hai assicurato per la prima volta dopo acquisto o voltura al PRA e che quindi, non ci sono mazzi, ti spettava la 14ma classe!!!!!!
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando