Io ho guidato la KR per poco, non so se basti per conoscerla...
Beh, onestamente, non è una moto che si presti a molte critiche.
E' fatta bene, è elastica, è veloce e pure abbastanza agile.
Soprattutto, impressione la finestra in cui spinge: molto larga.
Secondo me in montagna è però almeno due gradini sotto una maxi enduro stradale, ma del resto fa fin troppo in questo senso rispetto al passo che ha.
Ha qualche vibrazione di troppo, ma questo conta solo se ci tieni alla comodità assoluta.
A proposito di comodità: sopra ci stavo con le ginocchia in bocca, questo mi ha dato fastidio e contrasta in modo bizzarro con il manubrio largo e non bassissimo... Ecco, comoda proprio non lo è...
Quello che mi sento di dirti è che se non sei abituato a questo genere di moto devi stare attento.
Se vai piano e in modo assennato, nessun problema: è un mezzo che si presta anche per passeggiare, il motore non si lamenta affatto e gira bello tondo. Bel rumore, almeno dentro il casco.
Se però ci dai dentro, occhio: la potenza è veramente tanta e pure il peso. Riprenderla non dev'essere uno scherzetto... In più quando tiri è molto stancante, richiede una concentrazione assoluta anche quando vai solo allegro, non ammette il minimo sbaglio. In questo un GS è molto meno pretenzioso e godibile e anche più efficace.
Con la KR, oltre che a stare attento ai trasferimenti di carico, ai pif-paf e all'inclinazione, devi badare molto anche al polso destro. Non puoi mai permetterti di spalancare a manetta e basta... Bisogna saper dosare a ogni regime dell'ampio arco: un problema in più. Ai medi strappa discretamente e sul bagnato col 190 dietro (a richiesta) non è il massimo della vita...
In definitiva: moto eccellente, buona persino per il turismo, ma con dei limiti di difficoltà intrinseci nelle andature spedite...
Ultima modifica di Guanaco; 03-10-2005 a 22:32
|