vabbè......
dipende.
ciò che dite vale per viaggi estremi,ma moooolto estremi.
in posti estremi,ma moooolto estremi.
secondo la mia esperienza non occorre nulla di aggiuntivo.
un serbatoio che offre 300 km comodi di autonomia in genere è sufficente.
faretti e ammennicoli soddisfano l'estetica ma non sono in realtà necessari.
è prudente magari rinforzare i portapacchi ,gli attacchi vari, pensare a gomme nuove e adatte,polivalenti insomma.
qualche raggio di scorta,una tanica metallica da 5 litri di benza che nei miei viaggi non ho mai utilizzato,ricambi meccanici minimi se si patre con una moto ben revisionata e controllata.
parlo di viaggi abbastanza impegnativi comprendenti moderati fuori strada,deserti brevi e strade bianche,tole ondulee poco.
tipo turchia,siria,giordania.una 40ina di giorni.
perchè benzina si trova,magari poca ma si trova,magari pochi ottani ma non è neccessario togliere il cat.
cioè,voglio dire,nella maggioranza dei casi,se si programma un pò,se ci si informa sui percorsi è inutile appesantire la moto.
sto ovviamente parlando di viaggi impegnativi in zone poco servite.
le imprese estreme veramente non le considero proprio.
li' è necessario il fisico prima di tutto e una moto e una assistenza fuori dal normale .
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|