Per tornare a casa ( roma EUR ) , quasi sempre di sera tardi ho a disposizine 2 strade , uno la colombo illuminata , abbastanza trafficata con 3*2 corsie centrali e 2*2 laterali , protette da muretti , l'altra è l'ardeatina , curvosa , poco trafficata ( a quell'ora ) e che costeggia il parco dell'appia antica ( per chi non è di roma , un vasto territorio agricolo-archeologico , molto esteso che dal GRA arriva fino alle mura di roma ).
Percorrendo l'ardeatina un paio di volte ho rallentato per la presenza di volpi , fino a che una sera un gatto o una lepre mi hanno tagliato la strada proprio mentre passavo . Non andavo veloce , ma non avrei potuto fare assolutamente nulla , per questioni di centimetri non l'ho preso , ma l'animale era uscito dal buio a tutta velocità e mi si è materializzato davanti.
Da allora per tornare a casa in moto la sera uso la strada cittadina .
In generale la maggior parte dei problemi con gli animali si verificano la notte , e con attraversamenti improvvisi , senza che l'animale prima indugi a bordo strada facendosi vedere .Purtroppo anche a 70 all'ora non è facile capire cosa fare e anche un animale piccolo come un gatto può tranqullamente farci cadere , per cui penso che la cosa migliore sia frenare ( con sant abs ) , se non altro per ridurre i danni ,e se la situazione lo consente , di provare una scincata , ma stando ben attenti a non finire a mettersi in guai peggiori , finendo magari o contromano o fuori strada.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|