Enrico, per la mia esperienza, ti posso dire che se vado a passo normale, diciamo senza correre, siamo sui 13 km con un litro; se invece comincio a darci dentro siamo sui 9-10, anche meno. Parlo naturalmente di moto scarica e senza valige...
Almeno questo è quello che ho registrato sulla mia moto. Ti confesso però che quando l'ho comprata non ho minimamente preso in considerazione i consumi: dopo averla provata è stato amore folgorante e non ho resistito.
Quel che apprezzo di più è la ciclistica, i freni potentissimi, e la facilità (sin troppa) di guida. Par di stare su una bicicletta con un reattore sotto le chiappe. Davvero divertente.
Poi ho visto che ci si può anche viaggiare e per ora non tornerei al GS, anche se dentro di me so che è solo questione di tempo... poi ci tornerò. Certo ho dovuto attrezzarla un pochino: piastra porta GPS, parabrezza home-made, sella in gel, dissipatore di calore in ergal, valige... ma tutto sommato sono contento.
L'unico vero disagio riscontrato è stato il caldo torrido (46 gradi) che si addice poco ad un motore così tirato. La moto non è fatta per girare a basse velocità con rapporti corti. La temperatura arriva in cinque minuti al limite massimo e quindi in colonna (per esempio alla frontiera) o nel traffico caotico delle città turche, spesso dovevo fermarmi per farla raffreddare...
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|