Quest'oggi ho fatto una prova.
Sono partito a moto fredda ed ho percorso poche centinaia di metri senza toccare i freni, mi sono fermato e ho notato che sia la coppia conica che la pinza del freno posteriore erano fredde.
Sono ripartito ed ho percorso, senza toccare i freni circa due km.
Mi sono fermato ed ho notato che la pinza del freno era fredda ma la coppia conica cominciava a scaldarsi.
In particolare, ho notato che il calore nasce proprio nel punto indicato dalla freccia nera nella foto che vi allego.

L'estremità della coppia conica sia all'esterno che all'interno del mozzo in prossimità della guarnizione nera che contiene il paraolio era calda, mentre sia la parte della coppia conica verso il disco sia la parte interna del mozzo verso la ruota erano fredde.
Quindi il calore nasce in corrispondenza della guarnizione nera contrassegnata dalla freccia e da lì si propaga in tutta la coppia conica, il cardano, la pinza del freno ed il cerchione.
L'olio è nuovo ed a livello.
Non avverto alcun rumore proveniente dalla coppia conica nè alcun gioco della ruota.
Al concessionario mi hanno fissato l'appuntamento per il 16 settembre, nell'attesa forse è meglio non utilizzarla.
Ricordo che la moto è del 2008 ed ha solo 10 mila km.
Non ha trafilaggi d'olio ed il problema del calore me lo porto dietro da qualche giorno già prima del cambio dell'olio alla coppia conica.