Quote:
Originariamente inviata da ale 72
io il casco lo portavo anche quando non era obbligatorio, oltre ad un senso di sicurezza esagerato mi riparava dal freddo in inverno. Siamo d'accordo, con 40 gradi all'ombra può diventare una menata ma ora non riesco a farne a meno anche in luoghi turistici dove molti non lo portano. Stesso discorso per le scarpe in moto, in superstrada vedi gente che va a 140 in ciabatte............
Alla moglie di un mio amico, grande viaggiatore vespista hanno dovuto ricostruire un piede con diversi interventi per una stupida caduta dalla vespa.
La sicurezza non è mai troppa
|
Non sai quanto hai ragione.... io, sui grandi laghi e in liguria, ne vedo una marea di ragazze con le infradito.... basta che una macchina ti sfiori e sei a terra con i piedi distrutti... scorsa settimana ne ho visti un bel gruppetto (saranno stati in 12) in autostrada che tornavano dalla liguria.... nessuno aveva le protezioni alla schiena, tutti in maglietta, scarpine leggerissime (chi anche col tacco) e per fortuna il solo casco jet, più o meno a 130 km/h.... saranno stati tutti del sud...

Per non parlare della padella al posto del casco... eppure non li fermano.... strano!