Discussione: che botta!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2011, 11:34   #58
Miky
Mukkista in erba
 
L'avatar di Miky
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
predefinito

Mi è successa una cosa simile qualche anno fà solo che la tizia non portava la bici a mano ma ci pedalava sopra, credevo di averla uccisa ma per fortuna così non è stato. Breve descrizione: rettilineo su strada statale, la mia velocità molto bassa attorno ai 50 km/h, all'improviso la tizia senza voltarsi o segnalare con la mano che stava attraversando in diagonale la strada decide di passare, l'urto è stato inevitabile e lei sbalzata dall'altro lato della strada e io scvolato sul fianco destro della moto, sempre fortunatamente dall'altro lato non soppragiungeva nessuno. I carabinieri dopo la stesura del verbale le hanno fatto la contravenzione perchè non era sulla pista ciclabile delemitata da cordolo rispetto alla sede stardale, non si trovava sulle strisce pedonali e aveva atraversato su linea continua. A me non è stato mosso alcun apuunto. Dopo alcuni giorni mi sono fatto dare copia dai carabinieri con le generalità della tizia. Non lavorava, era nulla tenente, romena ma sposata con coniuge titolare di lavoro dipendente. Morale, li ho contattati portandogli il preventivo di riparazione di 3.000 euro ed ho raggiunto l'accordo di un rasarcimento a rate mensili (avevano anche due figli) senzarincorrere a minacce di querele e cause in tribunale ma facendo solo capire che tale soluzione per loro si sarebbe risolta con il doppio della spesa, avvocato, tribunale ecc.. Bè il mio avocato ha detto che ho avuto culo perchè anche se avessi vinto la cusa sarebbe stato difficle ottenere i soldi in quanto nulla tennente. Il tuo caso è diverso se la ragazza è minorenne per cui i genitori sono responsabili dell'operato della figlia e secondo me devono risarciti in funzione del fatto che a lei è stata fatta una contravenzione, che ne indica un comportamento che denota un'infrazione al codice della strada mentre a te nulla è stato sollevato. Avendo causato l'incidente hanno dovuto risarcire anche 1200 euro di irpef pagata dal mio datore di lavoro e di mancata attività lavorativa per i 10 giorni di malattia che ho avuto dal pronto soccorso.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
Miky non è in linea   Rispondi quotando