Quote:
Originariamente inviata da a.g.
K6,mi sono trovato a fare...manovra    su 2 tornanti!!!!
|
Trovata la quadra
come promesso ieri ho risalito il colle di tenda dal versante francese percorrendo la vecchia via del sale con il k 1600 gtl
(credo che sia una "prima" per quanto riguarda le stradali 6 cilindri)
Questa volta sono partito da solo Mugello,benzina in Versilia e a Ventimiglia,caffe e brioche a Breuil sur Roya
,una pausa sigaretta alla base del passo e alle 11,30 merenda a base di affettati misti sul Colle al rifugio Le Marmotte.,
Passeggero lasciato a casa,e salendo sugli stretti tornanti del Tenda da soli la musica cambia,e come.... la Gtl si trasforma
e si riesce a "buttare gių" senza patemi e con un buon controllo grazie al manubio largo,uscita al centro della carreggiata (si fā per dire...) e uso fino al suo opposto limite solo nei 2 tornanti
dove la volta scorsa con passeggero e bagagli ero stato costretto a fare manovra!
Una considerazione,il passeggero seduto molto arretrato e pių in alto in caso di tornanti estremi alleggerisce troppo l'avantreno con dando (secondo le mie impressioni)
una sensazione di "svirgolamento" (definizione impropria forse ma la uso per trasmettere una sensazione) del forcellone,e relativa imprecisione in impostazione,
ma ripeto con il GTL e sopratutto in tornanti SOLO ESTREMI,mentre da soli č un'altra musica,sopratutto sullo sterrato...senza il passeggero che..."rompe".
Comunque giudicate voi:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=wYDswS_f3mc[/YT]