Guarda io con il tagliando dei 50.000 Km ho incominciato a fare la manutenzione dell'amata mukka nel mio ampio garage.
Le attrezzature le ho tutte (o quasi), e l'esperienza anche.
Fino ai 50.000 km con la storia che anche a garanzia scaduta, se la manutenzione č sempre stata fatta da un conce ufficiale, in caso di guasto Bmw in genere riconosce il costo dei materiali, mi sono sempre convinto a portarla dal mecca Bmw..
ma considerata la salassata del tagliando dei 40K, costo 550 euro +o-, li ho mandati cortesemente a quel paese...
Ai soldi, se il lavoro fosse fatto bene, non ci ho mai guardato, ma quando scopri che si fanno pagare cifre esorbitanti e ti fanno una manutenzione pressapochista, allora tanti saluti.
Effettuando personalmente la sostituzione dell'olio del cardano, ho fatto la bella scoperta che il millerighe non era mai stato ingrassato, era completamente arrugginito e presentava della sabbia all'interno della cuffia

E dire che gli ho sempre fatto sostituire l'olio ogni 10.000 KM
chissą come l'avevano sostituito....
p.s. se non ricordo male, avevo letto di un certo STUKA (illustre personaggio del forum) che si era accorto che nei primi 50K non gli avevano mai effettuato il cambio dell'olio al cardano

Conce ufficiale BMW
p.s.s.
Costo del tagliando dei 50.000 Km:
4 l olio Silkolene Comp 4 15W 50 = 50 euro; utilizzati 3,9 l
filtro olio = 12 euro
1 l SAF-XO = 20 euro; utilizzati 0.20 l
ingrassato millerighe e cuffia
controllato gioco valvole ; risultate perfette
sincronizzazione corpi farfallati; non eseguita (per questo mi devo ancora attrezzare), ma il motore gira bene.
Altri controli vari eseguiti con amore...