Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2011, 20:19   #11
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

O Gente...ma scherziamo davvero davvero.....

Ma qua si " viaggia " a botte di 250 kG e oltre dì PESO A SECCO per moto progettate nel pieno degli anni 2000.
Che materiali usano ancora ?
La ghisa pressofusa ?

L' Honda VFR tocca 263 kg a secco

LA Deauville 252, e meno male che è un 680 cc.

Si salva il Transalp con 210 kg

IL supertenerè 250 kg

Altre ultime sport tourer triumph o suzuki gsx f 650 siamo ben oltre i 230 kg

Lascio perdere BMW con quell'elogio all' inutilità che ha fatto con 6 cilindri e cilindrata da camion...." leggera si si ...."
Perchè per i BMWisti non bastavano per viaggiare i vari k 1300.....r 1200 rt ?
Cosa gli mancava il televisore al plasma incorporato ?

E non siamo mica tutti unni di 2 metri e 150 kg di peso.....o funamboli da circo.

Allora che fai ?
Ti devi accontentare di tricicli pseudo-plasticosi come il F 650 gs che fa pena a guardarlo.

O come il Versys che non ha manco il paramotore.

Ducati lasciamo perdere che se continuava a fare solo il monster faceva meglio, tra la Diavel che non serve a nulla e la multistradaa che sembra un dragster un po' rialzato....

E detto da un ducatista......

L' unica cosa che servirebbe cioè leggerezza...COMODITA' PER IL PASSEGGERO e affidabilità non ci sono.

Ah...dimenticavo....ho notato che da un po' di tempo vanno di moda ste selle sottiliiiiiiiii sottiliiiiiiiii come le fettine che vanno nei toast.
E a sentire dure come sassi.

Comode su una moto che dovrbbe servire per viaggiare.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando