Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2011, 12:36   #6
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

01/08/2011 - Lubiana-Logarska Dolina-Cascate di Rinka-Celje-Ptuj (km 230) – Oggi lasciamo la capitale. Ancora un caloroso saluto a Sebastian e Polona e si parte in direzione Kranj per un breve tratto di autostrada. Da qui imbocchiamo la strada 210 che conduce verso il confine austriaco. Il paesaggio è meraviglioso. Curva dopo curva ci godiamo la magia di questo luogo straordinario. Giungiamo in una piana con una vecchia chiesa a pochi chilometri dal confine. Tutt’intorno le montagne ed un silenzio magico.
Poco dopo attraversiamo la frontiera austriaca a Sadnikar. Appena 5 km a destra il bivio che conduce nuovamente in territorio sloveno. Siamo diretti a Logarska Dolina nella Valle del Logar, dal 1987 parco ambientale. Un posto straordinariamente bello, che con le sue numerose attrattive naturali come grotte, sorgenti, montagne, pinnacoli rocciosi e cascate rappresenta un luogo ideale dove trascorrere una vacanza in tutto relax. La strada piccola e tortuosa in mezzo ai boschi è fantastica.

Giungiamo all’ingresso del parco dove si paga per le moto un biglietto di 4 euro. La vera attrazione di questa località sono le Cascate di Rinka http://www.slovenia.info/?slap_brzica=1908&lng=4 , alte 90 mt ed a 1.100 mt di quota. Giungiamo davanti il sentiero che conduce alla cascate, dove c’è un piccolo bar per bere qualcosa. Dopo appena 10 minuti di camminare in mezzo alla foresta, eccole davanti a noi. Un vero spettacolo.

Riprendiamo la moto ed attraverso la bella strada 428 dopo circa 80 km giungiamo nell’antica città di Celje che tra il I e V sec. d.C. divenne il centro amministrativo della provincia romana di Noricum, diventando tanto ricca da essere chiamata “Troia secunda”, la seconda Troia. Il centro storico è piccolo ma delizioso, con la sua bella chiesa Abbaziale di San Daniele, la torre e le antiche mura medievali e romane.

Ma Celje è famosa anche perché ospita la più grande fortezza di tutta la Slovenia, il maestoso Castello situato su una rupe di 407 mt a circa 2 km dal centro storico. Ci rechiamo sul posto con la moto e pagato il biglietto visitiamo il castello. Colpisce la grandezza della struttura, tenuto conto anche che una parte del castello fu usata in passato come materiale di costruzione. Imponente la Torre di Federico dalla quale si gode una veduta straordinaria su tutto il territorio.

Ripartiamo per la nostra ultima destinazione di oggi, la bella cittadina di Ptuj. Rappresenta una delle più antiche città della slovenia, sorte come avamposto romano, con uno spettacolare centro storico medievale ed un castello strepitoso. Giungiamo al tramonto che ci regala immediatamente una veduta straordinaria della città sulle sponde del fiume Drava.

Troviamo alloggio nella pensione “Oddaja Sob” www.rooms-silak.com una splendida casa medievale ristrutturata che conserva ancora al suo interno numerose testimonianze del passato e con garage interno dove parcheggiare la moto. Ci rechiamo immediatamente in centro per una breve passeggiata. Dedicheremo la mattinata di domani per visitare con calma questa bella cittadina.

Si è fatta ora di mangiare qualcosa di buono ed allora quale migliore occasione per gustare le specialità del posto presso il Ristorante “Amadeus” – Presernova Ulica, 36.
Terminata la cena, una breve passeggiata in centro tra gli antichi vicoli della città.
CONTINUA
02/08/2011 - Ptuj-Hallstatt (Austria) (km 270)
03/08/2011 - Hallstatt-Strada del Grossglockner-Liens (km 230)
04/08/2011 - Liens-Bressanone (Italia)-Brennero-Innsbruck (Austria) (km 180)
05/08/2011 - Innsbruck-Aldeno (Italia) (km 190)
06/07/2011 - Aldeno-Castello di Beseno-Folgaria- Lavarone-Forte Belvedere-Aldeno (km 90)
07/08/2011 - Aldeno-Genova (km 345) - Genova-Palermo (via nave)
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando