attenzione , semplificare va bene , sottovalutare no.
riprendo il mio post n°8 sottolineando il concetto di "martellata"
essa può essere generata dalle repentine accelerazioni dal minimo ma , peggio , dalla riprese con marcia alta , basso n° di giri , carico e con alte temperature (in particolare quella dell'aria di aspirazione).
Se , poi , interviene il controllo del battito (modificando l'anticipo di accensione o aumentando la quota di carburante) va bene ma... la parola triste è il "poi".
Quando si sente , il battito in testa è già in atto ed è iniziato molto prima.
E non si tratta solo di forze anomale scaricate su pistone , spinotto , biella , albero motore... prima del rumore sono iniziate le microvibrazioni e gli aumenti localizzati delle pressioni e temperature in camera di scoppio.
Pertanto , a mio parere , uso verde std solo se rischio di rimanere a piedi ma modifico un pò il tipo di guida:
-riprese più dolci
-accelerate più lente
-tornanti con una marcia in meno (o un pò di frizione)
e , appena posso , riempio il serba di , appunto , robbabuona.
ah , dimenticavo ,
un elevato NO non migliora la detonazione (combustione) ma permette di farla avvenire in modo controllato/controllabile cioè quando opportuno
un eventuale miglioramento della combustione è ottenuto attraverso "enne" additivi che , normalmente , sono contenuti , appunto , in qst benzine
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|