Se la moto non ha guasti (candele o bobine), benzina sporca o altro serve solo "finire" il tagliando, se non ricordo male a 20.000 si cambiano anche candele e filtro aria, controlla l'elenco nelle Vaq, e poi ogni 10.000 si controllano e se del caso si regolano le valvole poi si bilanciano i CF avendo cura di pulire per bene le viti di controllo del minino sui condotti di by pass.
La regolarità di funzionamento del boxer è data soprattutto dalla maniacale regolazione delle valvole e del bilanciamento dei corpi farfallati. Tieni presente che le valvole dopo 30/40.000 km tendono a stabilizzarsi e si starano meno mentre i corpi farfallati con il passare dei km accumulano morchia che va pulita, importantissimo pulire le viti di ottone ed i relativi condotti. Nessun concessionario opera tali operazioni nei tagliandi standard (ultimamente ho notato su tre 1200 della compagnia servite dal medesimo conce che non aprono i coperchi valvole....) ti devi attrezzare con un vaquometro a tubi (nelle Vaq hai tutte le istruzioni e costa 4/5 euro) e con uno spessimetro per le valvole (costa 8/10 euro) più le chiavi a brugola, la chiave candela ecc. poi con un'oretta di tempo (la prima volta) e seguendo passo passo le vaq ti fai le regolazioni e pulisci i CF con benzina o solvente nitro (attento agli O ring, alla plastica e alla vernice), in cambio avrai una moto che gira PERFETTA ed una soddisfazione enorme....
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ZenR1150GS.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ometriVari.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf