Quote:
Originariamente inviata da max74
Salve possessori della s1000rr
Ho questa scimmia nella testa da ormai 1 anno e voglio ucciderla 
|
Questo già basta a capire che lo farai...

con la scimmia non si combatte

io ho fatto la stessa identica cosa ed avevo un 1300s nuovo nuovo....
Quote:
Originariamente inviata da max74
COn la K1200r mi trovo bene, ma con l'avvento di mia figlia, uso la moto prevalentemente la domenica e sempre da solo, insomma ormai una monoposto mi basta e avanza.
|
Se il tipo di uscite che fai e le tue amicizie ti portano a lunghe tratte con percorrenze anche autostradali tieniti il K. Se invece già da ora esci per passi di montagna e strade curvose a far pieghe (non che con il k non si possa fare anzi) ti troverai BENISSIMO
Quote:
Originariamente inviata da max74
Come mi trovero' ?
La posizione di guida e' molto caricata nei polsi ?
Come si comporta in curva? Rimpiangero i telelever ?
grazie a tutti dei consigli
|
Qui la faccenda si complica, perchè entriamo nell'individuale, nel modo di concepire la moto, e quel che ti dico è estremamente soggettivo quindi cerca di capire se tutti i consigli che verranno vengono da motociclisti simili a te se no è inutile.
La posizione di guida è ovviamente caricata, ma non quanto si pensa a vederla da ferma. mai come una Ducati, un pò meno di una Honda, ma cacchio è nata per la pista! Quindi non facciamoci false aspettative

dipende tutto da come si guida:
ad esempio 450km di curve e tornanti?: te li mangi balzellando da dx a sx sulla sella e divertendoti come un bambino sulle giostre , il giorno dopo ti sentirai come dopo un allenamento in palestra.
100 km di autostrada a velocità tutor?: non sai come metterti!

i polsi dolgono, la sella è dura, allunghi le gambe ogni tanto per far ricircolare il sangue, insomma un disastro, per non parlare del contagiri che ti guarda e ti chiede di girare il gas ...ma non si può
Riguardo al telelever...ti dovrai riabituare ed io ci ho messo un pò. La S è una supersport cattiva e inkazzata. Il K è una moto che concede molti errori la S no! Per farti un esempio con il k e la sua frenata ripartita entravo a razzo nelle curve con ancora i freni in mano la compostezza del telever non la faceva affondare ne sbacchettare il freno posteriore mi aiutava a tenere la corda etc etc.. con la S se sbagli qualcosa la moto si scompone come a dirti "bello , impara a guidare che ti sgrullo via!" quindi alla forca tradizionale ti devi riabituare poi trovato il feeling tutto tornerà al suo posto.
spero di esserti stato utile... Lamps