Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2005, 14:28   #4
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
....
- PESO AVANTI IN SALITA
- PESO INDIETRO IN DISCESA...
....
ovvero sempre equilibrato sulle pedane per essere pronto a caricare avantreno o retrotreno a seconda delle necessità.


".....nel sentire la moto che non andava propriamente dove io volevo che andasse ... "


fuori strada non puoi avere sempre il completo controllo della moto come sull'asfalto, le piccole (o medie) deviazioni della moto dalla traiettoria principale vanno assecondate (con l'esperienza si impara quando si può assecondare e quando no). Anche a questo serve essere equilibrati sulle pedane...
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
- GAMBE LEGGERMENTE FLESSE
- GAMBE NON STRETTE CONTRO IL SERBATOIO
...la moto deve poter oscillare liberamente sotto di te mentre tu resti in equilibrio.


"...risultato, avanzare a passo d'uomo e via"

spesso a bassa velocità la moto è meno controllabile che a velocità maggiore (naturalmente se si sa andare)


comunque il trucco è non cercare di evitare gli sterrati ma andarli a cercare, inoltre l'esperienza su terreni a scarsa aderenza è di enorme aiuto anche sulla strada. Sapere come acchiappare la moto che se ne sta andando (situazione che in fuoristrada si verifica frequentemente) ti può salvare delle belle cadute sull'asfalto dove allungarsi è meno piacevole.