Da ragazzino, avevo un motorino che aveva un grosso serbatoio, (fantic oasis)!!!
Al tempo mi giravano pochi soldini e quindi la riserva era all'ordine del giorno.
Quando rimanevo a piedi mettevo la moto quasi a terra per far muovere la benzina
che si trovava nelle asperità del serbatoio in tal modo da far andare la benzina al
rubinetto!!! In questo modo ripartiva!!!
Dico questo, perchè la nostro 800 singhiozza nel momento che la benza non c'è ma
pescandola di tanto in tanto riparte!!!
Il mio dubbio, che sistema adotta per rilevare la quantità di benzina?
In teoria il galleggiante c'è, quindi la pressione o la depressione, oppure la temperatura
come fa influire sul mal funzionamento del galleggiante?
Booooooooooooooooo mistero
|