Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 22:01   #16
lrasty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Il rumore secco e poco rassicurante sembra sia effettivamente normale...
qlcuno lo imputa ai dischi freno flottanti , qlcaltro a ESA
io ho allentato il bullone di fissaggio , ruotato leggermente il claxson e credo di aver risolto

non ho traccia di residui oleosi sugli steli forcelle ma non dovrebbe essere grave in quanto , le forcelle usano olio solo x lubrificare lo scorrimento e non per funzione idraulica (che avviene nell'ammo centrale)

pulisci gli steli e tieni controllato
se continua i parapolvere sono andati

ciao Bert
SCUSATE DI NUOVO O.T (non lo faccio pių)

Preciso che ho preso il bovino a fine febbraio ed attualmente ho percorso 11000 km. Il rumore secco comparso direi quasi da subito lo sento proprio dal "canotto di sterzo" e devo dire che mi condiziona molto nella guida sullo sconnesso ed č un tipo di rumore che da la sensazione che qualcosa si stia rovinando/rompendo. Il trafilaggio dell'olio l'ho rimosso ma e ricomparso lentamente dopo due tremila kilometri.Il meccanico al tagliando dei 10000 mi ha detto che la cosa č del tutto normale. Pensi che dovrei sentire il parere di un altro mecca BMW?
Grazie
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
lrasty non č in linea   Rispondi quotando