Quote:
Originariamente inviata da Animal
...hai detto la parola magica......"Ritenuti Difettosi" !!
Per considerare un elemento...un pezzo...un meccanismo....un accessorio...ecc. ecc. difettoso (per cui da sostituire) ci vuole una Nota Tecnica....che deriva da più segnalazioni di guasto o non funzionamento.........quante ??...un X % in funzione di vari fattori....
Solo così una qualsiasi azienda (di macchinine...di biciclette...di pneumatici...di moto...ecc. ecc.) può emanare al pubblico un Richiamo per prodotto difettoso...o prolungare la garanzia...oppure sostituire anche se non guasto....
se non ci sono i numeri in relazione ai fatti......la casualità è talmente minima che non fa casistica...per cui...non può ritenere che quel pezzo è difettato.......l'eccezionalità del fatto...è puramente casuale....
|
ecco appunto! vedo che non sono l'unico che la pensa così!
comodo dire che le moto non hanno difetti se non prendi le segnalazioni!
guarda, te ne racconto una fortissima:
un mio ex compagno di liceo è responsabile qualità per una grossa ditta di elettrodomestici del centro italia....
da qualche anno hanno spostato la produzione all'estero (mi pare romania) e hanno problemi nelle catene di montaggio perchè gli operai non sono assolutamente qualificati....
come fanno a mantenere alto lo standard di qualità? basta che il prodotto assemblato male non venga riscontrato a fine catena... quando arriva al cliente finale sarà questo a chiamare il tecnico e a farlo riparare...
in questo modo la difettosità riscontrata a fine catena sarà praticamente pari a zero e magari ci si potrà anche fare pubblicità sopra!
e il prodotto difettoso al cliente? beh alcuni manco se ne accorgono... altri chiamano l'assistenza tecnica a domicilio, si... però gli si potrà sempre dire che l'elettrodomestico è stato trasportato male!
giuro che è cosa vera!