Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 01:48   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere
Questo può avvenire solo se la ruota può arretrare così tanto, da far sì che la forcella assuma un'inclinazione negativa; ma visto lo spazio a disposizione, è del tutto impossibile: la forcella mantiene un'inclinazione positiva, o tutt'al più si pone quasi in verticale, ammesso che lo pneumatico si buchi (cosa che sappiamo non essere successa), e in entrambi i casi al bloccaggio della ruota anteriore segue la compressione della forcella.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-08-2011 a 01:55
Wotan non è in linea