Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2011, 16:06   #339
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Allora, immaginiamo che la caduta sia avvenuta per cedimento di uno o di entrambi gli steli della forcella.

Come si vede chiaramente dalle foto, la piegatura della forcella è quasi simmetrica, il che vorrebbe dire che, in assenza di un urto (e urto certamente non c'e stato prima della caduta), entrambi gli steli avrebbero dovuto cedere praticamente nello stesso istante, evento probabile quanto l'esatto allineamento dei nove pianeti intorno al sole.

Ma ammettiamo anche che abbiano ceduto entrambi nello stesso istante; piegandosi all'indietro, essi avrebbero dovuto far rovesciare la moto su se stessa in avanti e disarcionare il pilota pure in avanti, ma nel video si vede chiaramente che il pilota cade a destra dopo che l'avantreno è partito verso la tangente a sinistra, cosa che, bloccaggio dell'anteriore a parte, sarebbe potuta succedere solo con un cedimento asimmetrico della forcella, cosa che non è.

E ancora: se di cedimento strutturale degli steli si fosse trattato, dato che, in caso di assenza di urto frontale, la ruota su un dosso riceve spinte in senso verticale, lo spostamento verso l'alto della ruota stessa avrebbe dovuto far cedere gli steli nel senso opposto, cioè con la piegatura rivolta verso il serbatoio e non in avanti.

Senza contare che quel giunto pare avere solo in minima parte la conformazione di un dosso - se mai ce l'ha, e vorrei proprio capire come una forcella possa cedere di schianto nella quasi totale assenza di spinte verticali. Certo, potrebbe bastare il solo peso della moto, senza dossi, ma troverei abbastanza improbabile che una cosa del genere si verificasse proprio in corrispondenza di un giunto, che invece è perfetto per far perdere aderenza all'anteriore in una frenata al limite.

Ripeto, ognuno è libero di avere le proprie convinzioni; ma, se pensate che ET57 possa essere risarcito da BMW per la caduta, vi illudete pesantemente, e ve lo dice uno che ha fatto il perito assicurativo per otto anni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 25-08-2011 a 16:12
Wotan non è in linea