Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2011, 16:51   #37
discus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: Tra i tajarin e la trifula
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnikke Visualizza il messaggio
Non andateci, o sentirete le voglia di tornarci. Presto e più a lungo. Con la Kappona e mia moglie,ci siamo sbucciati 4000 km dei quali 3000 in territorio francese. Dal Moncenisio fino alla Loira, Tour, Le Mans e su verso Mont San Michel. Le coste dello sbarco in Normandia e rientro da Parigi, la Borgogna ed il Monte Bianco. Ogni condizione climatica, ma mai la sensazione di pericolo. Strade come biliardi, anche quelle delle campagne più sperdute (dove abbiamo dormito). Gli utenti della strada rispettano tutti i limiti, ti stanno distanti, sia dietro che quando sorpassano. Segnaletica razionale e precisa li, dove vorresti che fosse. non all'ultimo istante e magari seminascosta. Limiti assolutamente giusti per ogni condizione di strada. Bei posti, brava gente, ottima cucina. Non cercate cartacce per strada, non ne trovereste. Non andateci, se non vorrete sentire la voglia di piangere quando, appena rientrati in Italia, auto attaccate alla targa, buche da paura (abito vicino alla E45) e tutto il resto. Amo il mio paese fin nelle viscere più profonde e per questo mi dispiaccio così tanto e non capisco. Cosa ci manca per essere davvero un paese civile? Bon Route a chiunque volesse andarci.

Beh,
da piemontese mi capita spesso di fare qualche giretto dai nostri cugini d'oltralpe (così ci definiscono!) passando soprattutto dal colle dell'Agnello o dal Moncenisio. Non posso che quotare tutto ed in ogni punto!! Ma c'è di più: tutti i motociclisti ti salutano, le macchine ed i camper accostano quando sei dietro di loro e ricambiano il ringraziamento ed in oltre quando dal Monginevro entri a Claviere, gli interminabili lavori in corso ti danno il benvenuto nel "Bel Paese" (evidenzio le virgolette)!

...che tristezza...
discus non è in linea   Rispondi quotando