Per Doic che scriveva:
secondo me c’è stato qualche difetto di comunicazione tra gli interessati…....venerdì 12 ore 20,20 chiama il service e 40 minuti dopo gli caricano la moto….....non mi è chiaro del perchè poi ci siano stati altri 2 trasporti il giorno dopo e dei pagamenti…...
La mia risposta:
il giorno dopo il traino notturno delle ore 21, cioè sabato mattina 13 agosto il primo carro attrezzi, quello che ha fatto il traino dal luogo della foratura al suo magazzino, mi ha informato telefonicamente che il concessionario Bmw Monaco Motors avrebbe riaperto il 22 agosto e che quindi l’avrebbero portata lì per la riparazione della gomma bucata. Ora ce li vogliamo mettere un altri 4-5 gg. per mettere la mia moto in coda alle altre lavorazioni che sicuramente il concessionario avrà considerato il periodo estivo e l’utilizzo di massa delle due ruote? Ecco che arriviamo a 15 gg. Quindi come ho riferito nella cronostoria precedente al punto 1, mi sono rivolto nella mattina, dopo estenuanti telefonate con il call center BMW Motorrad Servizio Cortesia e sua centrale operativa Europe Assistance, a un gommista aperto della zona.
Questo di nome Latin Gomme era distante 16 km dal deposito e avrebbe fatto il traino dal magazzino del soccorso stradale Europe Assistance Vona Antonio fino alla sede Latin Gomme di Borgo Piave compresa sostituzione camera d’aria messa da me a loro disposizione per un totale lavoro preventivato di 50 euro. Questo lavoro non è stato da loro portato a temine perché arrivati sul posto avevano un modo di lavorare che non mi piaceva. Metteva a serio rischio la mia moto. Hanno caricato la moto agganciadola per una forcella e tirandola per il verricello sul pianale. Una volta sul pianale girano la moto di peso per appoggiarla parallelamente alla cabina con manovre che per poco non mi spezzano il parafango posteriore con porta targa. Poi non sapendo come ancorarla per non farla cadere durante il trasporto, l’avevano appoggiata a bordo cabinato dove un esile cuscinetto avrebbe dovuto a loro dire assorbire tutti gli urti del trasporto. Sentore che non ero capitato in buone mani l’avevo già avuto durante il tragitto per andare dal centro gomme al luogo di magazzino dove era la moto. Durante questo tragitto, loro avanti con il carro attrezzi e io dietro in macchina che cercavo di seguirli, andavano a più di 120 km/h dove il limite era di 50 km/h sulle strade interpoderali dove a stento passavano due macchine affiancate l’una all’altra. Figuriamoci se gli avessi lasciato trasportare la mia moto in quelle condizioni di fissaggio con la guida che avevano appena dimostrato.
Insomma per farmi mettere giù la moto dal pianale dopo urli loro che dicevano ahoo noi qui stamo a lavorà e poi te stamo a fa un favore a te! Mica stamo a perde tempo. Della serie se non ci dai lo stesso i soldi pattuiti non ti molliamo la moto e così per evitare discussioni, ebbene si ho sganciato i 50 euro pattuiti, anche se loro il lavoro non l’hanno fatto e neanche uno sconto e fattura mi hanno voluto fare.
Fallito questo tentativo di riparazione ho trovato dopo diverso girovagare chiedendo a destra e manca un altro gommista a Sezze scalo che accetta di ripararmi la moto e propone di andarla a prendere con un suo vecchio furgone Ducato mettendo la mia moto dentro fissata in modo sufficiente per lui diceva mettendo delle gomme a dx e sx della moto e con me dentro il cabinato che avrei dovuto reggere il tutto durante le curve del tragitto. Insomma dalla padella alla brace.
Il tutto al costo di 25 euro. Considerando che siamo ormai al 13 agosto ore 18, ormai di gommisti non se ne trovaro neanche nei miraggi, accetto la riparazione, ma la moto decido di fargliela recapitare io: riferisco al gommista le mie intezioni e lui dice che il prezzo sar° comunque di “% euro anche se non va a prenderla lui: insomma un’altro avvoltoio che se approfitta. Insomma come sentono un po’ odore di sangue subito ghermiscono la vittima, più hai bisogno e più se ne approfittano.
Telefonato quindi al Vona Antonio che ha in deposito la moto e che è il primo che l’ha trasportata e che ancora la custodisce, dopo estenuante contrattazione stabiliamo che con 60 euro me la trasporta da Borgo S. Michele a Sezze scalo dove c’è l’ultimo gommista sopra citato.
Spero di essere stato chiaro ora nella descrizione che non volevo fare in modo così dettagliato, ma che gentilmente è stata richiesta dal moderatore Doic. Spero di non avere annoiato nessuno.
|