Io la so diversa, una batteria al pb mantiene la corrente di spunto per brevissimo tempo, quindi cala ed il motorino di conseguenza gira al max numero di giri per un tempo + breve rispetto ad una batteria performante, a parità di livello di tensione di carica.
Quindi a parità di tensione il motorino gira sempre alla stessa velocità, chiaro però che se la batteria al piombo "limita" la corrente dopo un tempo più breve, perché sofferente, il motorino girerà più lento subito dopo, mentre quella più performante lo fa girare alla stessa velocità per un tempo maggiore senza calare in performance.
Secondo me diciamo la stessa cosa in termini di risultato, ma una accensione migliore e più pronta, non significa velocità maggiore, significa invece mantenere la velocità max per un tempo più lungo. La corrente è una conseguenza della tensione, non il contrario. Aumenta la tensione --> aumenta la corrente --> motorino gira più veloce.
A parità di tensioni si hanno stesse correnti. La batteria al Pb quando entra in sofferenza, fa calare la sua tensione, quindi gira più lento, le altre no, ma la velocità è comunque quella giusta, però per un tempo più lungo, quindi non si danneggia il motorino, perché non lo si fa girare ad una velocità maggiore di quanto sia stato progettato, perché si lavora alla tensione corretta anche con quelle più performanti.
Le batterie al Pb sono le più robuste, per questo continuano ad usarle. Le altre, in aprticolare al Litio rischiano esplosione, hanno temperature di lavoro più ristrette, sono più delicate, necessitano di algoritmi di carica particolari, complessi, ed inoltre la loro profondità di scarica non è paragonabile a quelle al Pb senza che si danneggino. Chiaro che su una moto, essendoci sempre l'alternatore a caricarle, non raggiungeranno profondità di scarica tali da danneggiarle.
Le prismatiche litio ferrose, tra quella al litio, sono le migliori, hai preso proprio lo stato dell'arte come esempio