Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2011, 22:48   #423
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella cosa la legge di ohm ma l'equazione alle maglie? Se la batteria grande o piccola che sia è a 12V e l'alternatore spara 14 V la ddp (differenza di potenziale) è sempre la stessa e pari a 2V indipendentemente dalla capacità o corrente di spunto della batteria, la corrente erogata quindi dipende dall'alternatore tramite la sua resistenza interna, che è sempre la stessa, in relazione alla ddp, quindi la resistenza interna della batteria è ovviata. Se la batteria ha una corrente di spunto più alta non è detto abbia una resistenza più bassa anzi... a dirla tutta una corrente di spunto più alta equivale ad un catodo ed anodo con superficie maggiorata per sopportarla, quindi resistenza maggiore se gli elettrodi sono realizzati con gli stessi materiali tra le batterie a confronto... non confondiamo la corrente di spunto con gli Ah (ovvero la capacità) . Fino ad ora abbiamo parlato solo della capacità in relazione alla quantità di cariche scambiate, che non cambia quindi.
In ogni caso, per tagliare la testa al toro nel caso attanagli il dubbio, basterebbe controllare la resistenza interna dichiarata dai produttori delle batterie che si vogliono comprare, a confronto con quella di mamma bmw. Se simili, si può acquistare tranquillamente anche con capacità (Ah) maggiorate. Ovviamente anche la corrente di spunto deve essere maggiore o uguale a quella di mamma bmw. Non ho fatto controlli ma se così non fosse, non esisterebbe un mercato parallelo di batterie dalle performance migliori. L'importante è che si parli di batterie al Pb, qualunque altra tecnologia richiederebbe algoritmi di carica diversi e più complessi di quelli usati sul Pb.

Inoltre, per essere più precisi, la corrente di spunto viene erogata dalla batteria ma è il motorino di avviamento che governa l'assorbimento, se ha bisogno di 100 Ampere per lo spunto e le correnti sopportabili dalla batteria sono maggiori o uguali ad essa, non ci sono problemi. Il motorino si puppa la corrente che necessita, lui vede 12V, non la resistenza interna della batteria. Se la batteria non ce la fa, va in sofferenza, frigge, non eroga la corrente necessaria e non parte la moto (e buttate la batteria )
Poi si può parlare anche del tempo che una batteria è in grado di mantenere alla corrente di spunto senza danneggiarsi, ci sono batterie e batterie, ma qui si va parecchio nel tecnico.

Il mio consiglio è di salire di Ah se volete, non ci sono problemi.
Senza esagerare ovviamente, ma tanto lo spazio per montare la batteria è quello quindi non troverete certo una batteria di capacità doppia
  Rispondi quotando