15-08-2011, 15:07
|
#8
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 26
|
Concordo............
Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R
La doppietta, servirebbe a "sincronizzare" i giri dell'albero ausiliario con il secondario; tuttavia, in tutte le moto tale manovra č impossibile in quanto comporterebbe la predisposizione del cambio in folle, tra una marcia e l'altra, e la contemporanea accelerata con frizione innestata. In pratica risulta possibile solo scalando dalla seconda alla prima, manovra che, con la doppietta, risulta agevole e silenziosa anche con veicolo in movimento.
Senza nulla togliere alle doppiette dei cacciatori, esperti di uccelli.
|
Pienamente D'accordo la doppietta lasciamola fare ai possessori delle vetuste
Fiat 500...........
Un lampeggio Ste
|
|
|