Su quel tipo di moto il cruscotto è parte integrante della rete CAN: non è cioè un semplice display ma ha una funzione attiva nella gestione della moto, come fosse una centralina. Questo per dire che senza un'attrezzatura specifica (computer diagnostico in primis) è improbabile che tu possa fare qualcosa. L'unico tentativo sensato, a mio avviso, è la pulizia dei contatti, soprattutto se hai preso pioggia o hai lavato pasantemente la mukka di recente. Scaricati il mauale d'officina e lo schema elettrico, se già non li hai, tira giù il serbatoio, individua i connettori del cruscotto e staccali (dopo aver scollegato la batteria). Pulisci con spazzolino + spray per contatti e accertati che non ci siano parti ossidate, poi prova a ricollegare. Se non funziona, estendi il trattamento a tutti i connettori che vedi, incluso il pettine della centralina, facendo ovviamente attenzione a come ti muovi: non piegare, graffiare, sporcare nulla. Mettiti a terra quando tocchi parti elettroniche ecc. Male che vada avrai perso un'ora a pulire dei contatti, male non le farà.
Se hai fortuna riattaccando la batteria il cruscotto dovrebbe ripartire normalmente.
Vedi anche se esiste una procedura di reset tipo l'apertura completa del gas a contatto inserito e motore spento, come era sul 1150. In ogni caso il periodo passato con la bnatteria scollegata dovrebbe fare un reset di suo.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|