Quote:
Originariamente inviata da !!Toni!!
La mia batteria (originale e sostituita in luglio 2009) mi ha lasciato a piedi   la settimana scorsa, nonostante l'utilizzo continuo della moto durante tutto l'anno e l'utilizzo sporadico del mantenitore di carica. In BMW, alla mia richiesta di una batteria con spunto maggiore, mi è stato detto che è sconsigliabile montarne di più potenti perchè ci sarebbe stato un lavoro maggiore dell'alternatore nel ricaricare la batteria stessa  , quindi usura maggiore dell'alternatore  . Sinceramente non avevo il tempo di discutere o di aspettare l'arrivo di una odyssei o Yuasa e mi sono calato le braghe  !!! 98,60€ (comprensivo dello sconto del 20%)!!! Cazz...
|
Brrrrr... Se per accendere la moto 3 volte serve tot carica con una batteria piccola, serve anche la stessa quantità di carica con una grande... quindi l'alternatore erogherà la stessa quantità di carica in entrambi i casi. La differenza è che l'alternatore in un caso farà cariche più frequenti per tempi più brevi (batteria piccola, la tensione scende in proporzione alle cariche assorbite rispetto la sua capacità) mentre nell'altro caso saranno cariche meno frequenti ma per tempi più lunghi (una batteria di capacità maggiore fa calare la sua tensione più lentamente e a parità di cariche assorbite rispetto quella piccola, quindi si ricarica anche più lentamente a parità di escursione di tensione). Però nel secondo caso avrai anche fatto più accensioni. Quindi a meno che l'alternatore non soffra a lavorare a lungo, direi che è una fesseria. Gli alternatori credo girino sempre... meccanicamente quindi non cambia nulla. Elettricamente la quantità di cariche trasferita è la stessa con batteria piccola e grande ergo... non cambia nulla.